TACOS (Toss A Coin Open System)
A downloadable game
Questo sistema di gioco, che utilizza un pool di monete invece dei dadi, è nato come improvvisazione per giocare senza avere dadi a disposizione e con quante meno “statistiche numeriche” possibili, in modo che i ragazzi con cui avevo a che fare usassero più la testa e l’immaginazione che dei meri numeri. In particolar modo, un episodio avvenuto usano un altro gioco mi è rimasto impresso: stavo descrivendo un corridoio di un dungeon normalissimo, dalle pareti lisce, e con in mezzo un cerchio alchemico molto sospetto; si trattava di una trappola illusoria, che avevano identificato, e quando ho descritto il vortice arcano con cui essa veniva disinnescata, una delle ragazzine che stava giocando, di circa 12 anni, è rimasta incantata ed a bocca aperta, commentando “Ma sei laureato in fantasia? Come fai ad averne così tanta?”.
Per quanto si tratti ovviamente di un’esagerazione dettata dall’età, la sua espressione serissima mi ha fatto molto preoccupare su come si stia rischiando di crescere persone non più in grado di usare la propria testa per viaggiare tra i mondi del multiverso in autonomia, e di tutti i pericoli che un evento del genere potrebbe comportare. Quindi, per citare un grande saggio, a maggior ragione ho pensato che fosse meglio farli Giocare di fantasia. Duro. Sempre. O perlomeno, il più spesso possibile, ed a maggior ragione ho ricominciato a mettere mano non solo a questo sistema, le cui radici risalgono a quando più o meno avevo la stessa età della ragazzina prima citata, ma pure ad altri progetti di gioco, riportando a galla il sogno di lavorare, almeno in parte, nel settore ludico, unendolo alla vocazione per l’insegnamento.
Il sistema in seguito, evolvendosi, è stato pensato per fare partite veloci con bambini e ragazzi in numero contenuto (il massimo è stato di tre giocatori più un facilitatore), soprattutto per introdurli al mondo del gioco di ruolo, cercando di andare incontro a quante più idee possano venir loro in mente non solo sul come far vivere i loro personaggi, ma anche in base al dove i loro personaggi vorranno vivere, condendo il tutto con alcune attività tipo “Scrivi il diario dell’avventuriero”, approfondimento delle epoche storiche in cui si giocava o anche esercizi di matematica collegati alla meccanica di gioco.
Nulla vieta, comunque, di giocarlo anche con persone “più grandi”, come molti altri giochi di ruolo in commercio, e soprattutto di adattarlo, prenderlo e modificarlo come meglio credete: le regole qui presentate sono state pensate per funzionare al meglio tra di loro ovviamente, e non sarò di certo io a dire che “sono solo una linea guida, poi fate come vi pare”; tuttavia, molti giochi nel corso del tempo sono nati proprio grazie a questa pratica, questo stesso gioco, di fatto, è nato così, quindi siete caldamente invitati a prenderlo e spremerlo fino al midollo, ricordandovi che, dopotutto, questo è solo uno scheletro su cui poi costruire il vostro mondo di avventure, magari puntando sugli aspetti più spettacolari e cinematografici della narrazione piuttosto che sugli aspetti più “matematici” di altri giochi di questo tipo.
------------------------------------------------------------------
English
This game system, which uses a pool of coins instead of dice, was born as an improvisation to play without having any dice available and with as few “numerical statistics” as possible, so that the kids I was working with would use their minds and imagination more than mere numbers. In particular, one episode that happened while playing another game really stuck with me: I was describing an ordinary dungeon corridor, with smooth walls and a suspicious alchemical circle in the middle. It was an illusory trap, which they had identified, and when I described the arcane vortex that was triggered to disarm it, one of the girls playing—about twelve years old—stared in amazement, mouth open, and said: “Are you graduated in imagination? How can you have so much of it?”
Although this was obviously an exaggeration due to her age, her utterly serious expression deeply worried me about how we might be raising people no longer capable of using their own minds to travel across the worlds of the multiverse on their own—and about all the dangers that such a thing could entail. So, to quote a great sage, I thought even more that it was best to make them Play with imagination. Hard. Always. Or at least, as often as possible. That’s why I began to revisit not only this system—whose roots go back to when I was about the same age as that girl—but also other game projects, rekindling the dream of working, at least in part, in the gaming field, combining it with my vocation for teaching.
As it evolved, the system was later designed for quick sessions with a small number of children and teens (the maximum so far has been three players plus a facilitator), mainly to introduce them to the world of role-playing games. It aims to accommodate as many ideas as they can come up with—not only about how to bring their characters to life, but also about where their characters will want to live—enriched with activities such as “Write the adventurer’s diary,” exploring the historical eras in which the game takes place, or even doing math exercises connected to the game mechanics.
Nothing prevents you, however, from playing it with “older” people, like many other role-playing games on the market, and above all from adapting it, taking it, and modifying it as you see fit. The rules presented here are designed to work best together, of course, and I certainly won’t be the one to say “they’re just a guideline, do as you please.” However, many games over time have been born thanks to this very practice—this one included. So you are warmly invited to take it and squeeze it to its core, remembering that, after all, this is just a skeleton upon which to build your own adventure world—perhaps focusing on the more spectacular and cinematic aspects of storytelling rather than the more “mathematical” sides typical of other games of this kind.
| Updated | 28 days ago |
| Status | Released |
| Category | Physical game |
| Author | RevenantRamas |
| Genre | Role Playing |
| Tags | english, gdr, italiano, multiambientazione, scuola, Tabletop, tacos |
Download
Click download now to get access to the following files:
